Per essere efficaci e ridurre il rischio di possibili sofferenze degli organi, è necessario intervenire rapidamente con un intervento RCP e BLSD, entro 3-5 minuti dall’evento, ogni minuto trascorso porta una diminuzione del 10% delle probabilità di salvataggio.
Per effettuare una buona RCP è importante che le compressioni vengano eseguite correttamente.
la pressione sul torace deve provocare un movimento di circa 5–6 cm per ciascuna compressione.
Il ritmo di compressione corretto deve essere di almeno 100 compressioni al minuto ma non superiore a 120 compressioni al minuto, ovvero 3 ogni 2 secondi, che equivale a meno di 2 volte al secondo (1,66).

